Dire Irradial non significa nulla per quasi la totalità delle persone, dire pentola a pressione Irradial può accendere la curiosità e qualche “mi pare di averla già sentita” da parte di qualcuno, ma dire Pentola a pressione Lagostina Irradial ha tutto un altro significato. Quando si parla di una Lagostina si sa che stiamo parlando di un marchio di alto valore, da cui ci si aspettano molte cose. Leggete quanto segue e capiremo insieme le virtù e i difetti di questo modello.
[ASA button]B008T5UML0[/ASA]
[ebay_show_items]

Design da migliorare
Prima di tutto vediamo che il modello da 5 litri costa dai 70 agli 80 euro circa, un prezzo di fascia media e dal suo aspetto capiamo subito che i dettagli non sono poi molto curati. I manici ad esempio sono in alluminio, cosa che risulta spesso incomoda soprattutto ai più sbadati che non trovano le presine per prendere la pentola. Anche la chiusura del manico non ha una figura particolarmente ergonomica, anche se per chiuderla basta una frazione di secondo.
Un po’ di numeri della Lagostina Irradial
Come già detto, la pentola a pressione Lagostina Irradial che abbiamo provato ha una capienza di 5 litri (è disponibile anche in versione 3,5 e 7 litri), questa dimensione ci permette di poter cucinare praticamente di tutto. Infatti con queste dimensioni siamo già in una fascia dove si possono fare pietanze per più persone, nonostante tutto il diametro è di soli 22 cm per 17 cm di altezza. Per farvi capire meglio facciamo il paragone con la pentola a pressione Domina che per la capienza di 3,5 l sfrutta lo stesso diametro.
Funzionalità e trucchetti per la pulizia
Il coperchio flessibile della Lagostina Irradial è privo di posizioni di chiusura obbligate, come detto la forma dell’impugnatura non ha un design particolarmente ricercato, ad ogni modo la manovra della chiusura è molto semplice. Con il fondo in lega d’alluminio è possibile cucinare sia su gas che su piastra elettrica. La pentola a pressione Irradial Lagostina ha un rivestimento antiaderente, ad ogni modo bisogna sempre fare attenzione perchè è possibile che dei residui rimangano attaccati al fondo. Nel caso in cui accada qualcosa del genere bisogna operare con ordine ed evitare di lavare subito la pentola. Il metodo migliore è quello di riempirla con acqua tiepida e lasciarla per qualche ora, successivamente lavare. Per recuperare le proprietà antiaderenti della pentola vi consigliamo inoltre di frizionare il rivestimento con un batuffolo di cotone imbevuto d’olio.
Aggiungi un posto a tavola
Con la pentola a pressione Irradial Lagostina vi troverete un ricettario molto utile per cucinare, ad ogni modo noi oggi vi proponiamo una ricetta con la quale abbiamo voluto provare la Irradial. La ricetta in questione come molte altre è stata presa da internet e si chiama “Ceci in zemino”.
Tempo di preparazione e cottura:
40 min + tempo di ammollo dei ceci
Ingredienti per 4 persone
ceci ammollati (circa 200 di ceci secchi)
bietole 1 o 2 mazzi a seconda della grandezza
una manciatina di funghi secchi
1/2 cipolla o un cipollotto
100-150 gr riso per minestre
qualche cucchiaio disugo di pomodoro semplice o di concentrato di pomodoro
Procedimento
Far ammorbidire i funghi secchi nell’acqua tiepida e strizzarli. Affettare dopo averle lavate le bietole, tenendo via eventualmente i gambi troppo duri. Nella pentola a pressione far soffriggere la cipolla con evo ed aggiungere i funghi secchi. Aggiungere i ceci ammollati e le bietole, unire il sugo di pomodoro o il concentrato sciolto in un poco di acqua. Aggiungere l’acqua fini a coprire i ceci di un paio di dita almeno. Incoperchiare e far cuocere per almeno 20 minuti a partire dal fischio. Scoperchiare, rimettere sul fuoco ed aggiungere eventuale acqua per permettere al riso di cuocere. Scegliere se continuare la cottura del riso a pressione o no.
Conclusioni
Preparare la zuppa è stato davvero molto semplice e la Irradial non ha avuto alcun tipo di problema. E’ sicuramente un buon prodotto che consigliamo anche a fronte del prezzo, che non ci sembra eccessivo viste le virtù del prodotto, l’unico vero dispiacere è per quei manici scoperti.
[ASA button]B008T5UML0[/ASA]
[ebay_show_items]
Vantaggi
• Buona capienza
• Prezzo nella media
• Facile chiusura
Svantaggi
• Manici senza rivestimento
• Impugnatura non ergonomica
posso mettere cibi congelati??? o devo prima scongelarli??? dove posso trovare un elenco completo con tutti i vari alimenti e i rispettivi tempi di cottura??
Ciao Daniela,
Ci sono tantissime ricette da seguire con cibi ancora surgelati, insomma stai tranquilla che con la pentola a pressione non devi per forza attendere che i tuoi alimenti si siano scongelati. 🙂
Ciao,
il Team di Pentolapressione.it
Buongiorno a tutti, ma il fondo irradial va bene per i piani cottura ad induzione?
Grazie
Ciao Giacomo,
La risposta è affermativa, il fondo Irradial è ideale anche per la cottura a induzione, lo troviamo scritto proprio nel sito della Lagostina, che recita “Il fondo IRRADIAL® PLUS permette di utilizzare GAIA® anche sui piano di cottura in vetroceramica e ad induzione”. 🙂
Ciao,
il Team di Pentolapressione.it
Ma sul fondo della mia pentola c’è scritto solo Irradial… vuol dire che non va bene?
Grazie!
Ciao Giorgio,
Per toglierti ogni dubbio ti consigliamo di chiamare direttamente la Lagostina. 🙂
Ciao,
il Team di Pentolapressione.it
Dovrei cambiare la valvola antiapertura alla mia Lagostina irradial 20 ma non riesco a trovare alcun risultato.Potrei avere delle indicazioni?
Grazie
Osvaldo
Ciao Osvaldo,
ti consigliamo di contattare direttamente la Lagostina, non ci occupiamo di ricambi e manutenzione.
Ciao,
Il Team di Pentolapressione.it
Possiedo alcune vostre pentole a pressione di 40 anni fa naturalmente i coperchi delle 2 da 5 litri non chiudono più correttamente. Dove posso trovare coperchi di ricambio. Io abito tra Pisa e Livorno.
Si può lavare in lavastoviglie? Se è antiaderente temo di no…
Grazie
Ciao Lisa,
se non ricordiamo male non è possibile metterla in lavastoviglie.
Ciao,
il Team di Pentolapressione.it
salve da pochi mesi mesi possiedo la irradial da 5 litri , per lo piu’ la uso per fare il minestrone surgelato . pultroppo almeno tre volte e’ intervenuta la valvola di sicurezza , la quantità di minestrone non supera i 300 grammi cmq mai superato il limite imposto dal segno all’interno della pentola , non so se sia mia impressione ma sembra che la valvola di sfiato ne sia la causa , sembra che a volte si “blocchi ” poi toccandola appena comincia a fuor uscire il vapore..e’ normale secondo voi? poi non ho ben capito la funzione della valvola di vapore se e’ regolabile in diverse posizioni per diversi livelli di pressione interna oppure per una progressiva fuoriuscita di vapore al termine della cottura . grazie attendo una vostra . cordiali saluti
Ciao Gennaro,
purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.
Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.
Ciao,
il Team di Pentolapressione.it
Cambiando nazione ho una cucina in vetro ceramica visto k non riesco a cucinare senza la mia adorata pentola me la sono portata e’ Irradial EN12778
non vorrei combinare un guaio visto k sono in un’abitazione in affitto e ammobiliata
Vorrei sapere se posso utilizzarla
grazie della risposta
ps nn ho posta elettronica gentilmente se mi rispondete qui
Ciao Enza,
purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.
Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.
Ciao,
il Team di Pentolapressione.it
Vorrei sapere che differenza c’e’ tra la pentola IRRADIAL e la EASY Control e quale da preferire.
Grazie
Patrizia
Ciao Patrizia,
non conosciamo direttamente la Easy Control, ma controllando le caratteristiche ci sembrano due modelli con le stesse fuzioni, le differenze sono di tipo strutturale: i manici sono leggermente diversi, quelli della Easy Control più larghi e quelli della Irradial puntano verso l’alto, in entrambi i casi di facile presa. Inoltre, la Irradial ha la doppia modalità di cottura, mentre la Easy Control no.
Ciao!
Il team di pentolapressione.it
Ho appena comprato una irradial. Avevo una vecchia pentola a pressione e non capisco come devo programmare la pressione. 1 o 2 o 3?
Buongiorno Claudia,
complimenti per il nuovo acquisto! La Barazzoni Irradial utilizza un selettore di pressione che consente di scegliere tra diversi livelli a seconda del tipo di alimento da cuocere:
Livello 1: ideale per cibi delicati come verdure, pesce o alimenti che richiedono una cottura più leggera.
Livello 2: adatto alla maggior parte dei piatti, come carne, legumi o risotti.
Livello 3: usato raramente, solo per alimenti particolarmente duri o ricette che necessitano di pressione massima (verifichi comunque che la sua versione lo preveda, poiché non tutti i modelli Irradial hanno effettivamente tre livelli attivi).
In generale, il livello 2 è quello più comunemente utilizzato nella maggior parte delle preparazioni.
Un saluto cordiale,
Il Team di Pentolapressione.it
Che significa doppia modalità di cottura? perché a me sembra che la irradial control ne abbia solo una, in quanto la valvola di esercizio è uguale a quella della easy control.
Buongiorno Fabio,
ottima osservazione! La dicitura “doppia modalità di cottura” può effettivamente creare un po’ di confusione.
Nel caso della Barazzoni Irradial Control, il termine si riferisce in genere alla possibilità di usare la pentola sia come tradizionale pentola a pressione, sia come pentola normale, semplicemente lasciando il coperchio non bloccato o utilizzando la valvola in posizione di sfiato.
Non si tratta quindi di due livelli di pressione diversi (come accade in altri modelli), ma di due modalità d’uso:
Cottura a pressione, con la valvola chiusa.
Cottura tradizionale, con la valvola aperta o senza chiusura ermetica.
Ha perfettamente ragione nel dire che la valvola è la stessa della Easy Control: infatti il sistema di regolazione della pressione è identico, e non permette di scegliere tra due livelli di pressione separati.
Un saluto cordiale,
Il Team di Pentolapressione.it